Incipit : |
Quel nocchier che sta in periglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aminta, aio di Licida
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1738 - Cortona
|
Testo : |
Quel nocchier che sta in periglio fra gli scogli e in mezzo all'onda più non pensa del naviglio quand'ei corre a naufragar.
Né più bada disperato se già il fato nella sponda o nel mar debba incontrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Quel nocchier che sta in periglio
Orlandini G.M. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' olimpiade - Firenze, estate 1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Olimpiade
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' olimpiade

Firenze, Pietro Gaetano Viviani, [1738]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
aut. 1738 - Cortona, Teatro de' Signori Accademici
|
Interprete : |
Pellegrino Crescini (Aminta)
|
|