Incipit : |
Voi m'insegnate / benché sdegnose |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Laodice, amante di Siroe e sorella di Arasse
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1738 - Ancona
|
Testo : |
Voi m'insegnate benché sdegnose luci adorate la fedeltà.
Quando volete ch'io non v'adori più mi togliete la libertà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Voi m'insegnate / benché sdegnose
Vinci L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siroe, re di Persia - Venezia, 02/02/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Siroe, re di Persia

Ancona, Niccola Bellelli, 1738
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
estate 1738 - Ancona, Teatro La Fenice
|
Interprete : |
Caterina Fumagalli (Laodice)
|
|