Incipit : |
Non vede l'augello |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Emira, principessa di Cambaia in abito da uomo sotto nome d' Idaspe, amante di Siroe
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1738 - Graz
|
Testo : |
Non vede l'augello che il serpe l'inganna ma tutto s'affanna d'intorno al crudel.
E già da sé stesso festoso e impaziente si getta sul dente del serpe infedel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non vede l'augello
Porpora N. (comp.), Stampa C.N. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Rosbale - Venezia, 23/11/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Siroe, re di Persia

Graz, erede Widmanstadj, [1738]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
aut. 1738 - Graz, Teatro al Tummel-Platz
|
Interprete : |
Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Emira)
|
|