Incipit : |
Allor che avrò più core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Laodice, amante di Siroe e sorella di Arasse
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1739 - Ferrara
|
Testo : |
Allor che avrò più core e in volto men rossore allora io ti dirò quel che non sai.
Nasconde la mia fé un certo non so che che quando te 'l dirò piacer n'avrai.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Allor che avrò più core
Porta G. (comp.), Moniglia G.A. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
L' amor di figlia - Venezia, 29/10/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Siroe, re di Persia

Ferrara, Giuseppe Barbieri, [1739]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
carn. 1739 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Anna Cosimi (Laodice)
|
|