Incipit : |
Qual fra torbida procella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cosroe, re di Persia, amante di Laodice
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1739 - Ferrara
|
Testo : |
Qual fra torbida procella combattuto pin dall'onda or s'inalza, or si profonda ed alfin va a naufragar.
Cosė torbida e dolente l'alma in petto si risente e fra vari affetti suoi č costretta a paventar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Qual da torbida procella / combattuto il pin dall'onda
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il condannato innocente - Ratisbona, 04/11/1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Siroe, re di Persia

Ferrara, Giuseppe Barbieri, [1739]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
carn. 1739 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Gian Domenico Negri (Cosroe)
|
|