Incipit : |
Taci se m'ami, o caro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Siroe, primogenito del medesimo ed amante di Emira
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1739 - Ferrara
|
Testo : |
Taci se m'ami, o caro, il dolce ignoto affetto scoprigli il solo oggetto del sospirato ben.
In cosė dubbia spene torno alle mie catene; oh dio, purtroppo č amaro l'affanno ch'ho nel sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Siroe, re di Persia

Ferrara, Giuseppe Barbieri, [1739]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
carn. 1739 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Geremia Del Sette (Siroe)
|
|