Incipit : |
Pavento, m'affanna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Aspasia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/03/1739 - Firenze
|
Testo : |
Pavento, m'affanna la sorte tiranna, crudele il destino m'ingombra d'orrore; ahi povero core nascesti a penar.
Nč vedo che almeno un astro risplenda che l'anima apprenda a bene sperar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Pavento, m'affanna
Anonimo (comp.), Zamperelli D. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Artaserse - Livorno, prim. 1738
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Temistocle
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Orlandini ?] (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Temistocle

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1739]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
30/03/1739 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Anna Bagnolesi Pinacci (Aspasia)
|
|