Incipit : |
Tal parli, o superbo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Adriano, imperadore, amante d' Emirena
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1740 - Vicenza
|
Testo : |
Tal parli, o superbo, perché non intendi, che contro te stesso il fulmine accendi; che brami, che chiami più presto il morir.
A me per punirti non resta contrasto a te maggior fasto non resta d'ardir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, Adriano in Siria

Padova, Gio. Battista Conzatti, [1740]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
fiera 1740 - Vicenza, Teatro delle Grazie : prima assoluta
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Adriano)
|
|