Incipit : |
Vieni con quella mano / cagion del mio dolor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta d'Alceste
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [P. Metastasio] (lib.) [G. Boldini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/01/1740 - Venezia
|
Testo : |
Vieni con quella mano cagion del mio dolor a trapassarmi il cuor, superbo amante.
Non ti dirò inumano non ti dirò crudel e l'alma mia fedel morrà costante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Vieni con quella mano / con cui giurasti amor
Scarlatti A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Il gran Tamerlano - Pratolino (Firenze), [set.] 1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Cleonice
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.) [Bartolomeo Vitturi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Cleonice

Venezia, Marino Rossetti, 1740
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
27/01/1740 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Caterina Fumagalli (Cleonice)
|
|