Incipit : |
Oggi che stringe Imene |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsace, principe reale di Dodone, generale dell'esercito di Medonte Selene, principessa figlia di Aglauro, re d'Argo, amante di Arsace
|
Autori : |
M. Mortellari (comp.) G. De Gamerra (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1775 - Padova
|
Testo : |
Oggi che stringe Imene un nodo sì beato, gloria promette il fato, gioie promette amor.
L'anime amanti il sanno, che ogn'or vissero in pene, quanto sia dolce un bene in grembo del dolor.
Oggi che stringe Imene ec.
Virtù, costanza, e fede qualor sen vanno insieme, invan sdegnosa freme la crudeltà d'amor.
Oggi che stringe Imene ec.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Oggi, che stringe Imene
Alessandri F. (comp.), De Gamerra G. (lib.) in:
Medonte re d'Epiro - Milano, 26/12/1774
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Michele Mortellari (comp.) Giovanni De Gamerra (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Michele Mortellari, Arsace

Venezia, Modesto Fenzo, 1775
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
fiera 1775 - Padova, Teatro Nuovo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giusto Ferdinando Tenducci, detto il Senesino (Arsace) Clementina Chiavacci (Selene)
|
|