Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
È contento e par tormento
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Eumena
Autori :
G.A. Paganelli (comp.)
[C. Pagani Cesa] (lib.)
Data e Luogo :
05/12/1732 - Venezia
Testo :
È contento e par tormento
la speranza di goder
quel piacer, che si desia.
Parla il cor e ognun lo sa.
Quei sospiri, quei martiri,
e quei spasimi d'amor
sono al cor tutti diletti:
ogni amante lo dirà.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
La caduta di Leone, imperator d'oriente
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Antonio Paganelli (comp.)
[Carlo Pagani Cesa] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Giuseppe Antonio Paganelli,
La caduta di Leone, imperator d'Oriente
Venezia, Alvise Valvasense, [1732]
Posizione :
n. 15 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 29
Rappresentazione
:
05/12/1732 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :
Giovanna Guaetti Babbi (
Eumena
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
È contento e par tormento
nuova
Eumena
G. Guaetti Babbi
G.A. Paganelli
C. Pagani Cesa
La caduta di Leone, imperator d'oriente
**
G.A. Paganelli
[C. Pagani Cesa]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
05/12/1732
DPC0001656
L2
È contento e par tormento
ripresa
Penelope
G. Valsecchi Madonis
G. Porta
D. Lalli
Ulisse
G. Porta
D. Lalli
Ferrara
Teatro Bonacossi
ded. 30/01/1733
DRT0044355