Incipit : |
Se viver non poss''io |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arminio, principe della Germania, nemico de' Romani Rosmonda, sua moglie, figlia di Segeste, nemica de' Romani
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) N. Coluzzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
[11] feb. 1732 - Roma
|
Testo : |
Se viver non poss'io, vivi deh, vivi almeno, idolo mio per me. Ah! vuò spirare anche io l'alma nel tuo bel seno, voglio morir con te. Ah se non vivi, o cara, penoso è il mio morir. Saria la vita amara dopo del tuo morir.
Non basta a voi, che io mora! Che più bramate e dei! Con i suoi giorni ancora manchino i giorni miei, ed accrescete ognora, ed avrà fine allora il mio crudel martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Germanico in Germania**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Nicola Coluzzi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Nicola Porpora, Germanico in Germania

Roma, Antonio de' Rossi, [1732]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
[11] feb. 1732 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Arminio) Angelo Maria Monticelli (Rosmonda)
|
|