Aria

Incipit  :  Basta solo, o luci belle, / una lagrima pietosa
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Creonte, figliuolo di Epaminonda, amante, e promesso sposo di Aristea
Autori :  G. Giacomelli (comp.)
[D. Lalli ?] (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1731 - Venezia
Testo :  Basta solo, o luci belle,
una lagrima pietosa;
perché assolva l'empie stelle
del suo barbaro rigor.

Che se cade benchè spoglia
l'alma mia benché dogliosa
degli Elisi entro la soglia
serberà l'usato ardor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Epaminonda**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Geminiano Giacomelli (comp.)
[Domenico Lalli ?] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Geminiano Giacomelli, Epaminonda
Venezia, Carlo Buonarigo, [1732]
Posizione :  n. 25 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 65
Rappresentazione :  26/12/1731 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Antonio Bernacchi (Creonte)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie