Incipit : |
Ti fugo, t''aborro |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Argenide, sua figlia amante di Telemaco Telemaco, principe d'Itaca, amante d'Argenide
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) [A. Giusti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/01/1733 - Venezia
|
Testo : |
Ti fugo, t'aborro bugiardo infedele. Che pena crudele. Non voglio pił pace, non voglio pił amor. Se reo tu mi credi deh sbranami il cor.
La fede tradita vendetta pretende. T'inganni mia vita.
Lo sdegno s'accende, s'accende il furor. Confuso sdegnato che spera il mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Argenide**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) [Alvise Giusti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Argenide

Venezia, Marino Rossetti, 1733
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
15/01/1733 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Argenide) Stella Fortunata Cantelli (Telemaco)
|
|