Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Qual nave errante
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Rusteno
,
amico d'Artamene, amante di Berenice
Autori :
G.A. Paganelli (comp.)
B. Vitturi (lib.)
Data e Luogo :
10/02/1733 - Venezia
Testo :
Qual nave errante
vicina al lido,
del mar infido
temo il furor.
Ma la speranza
mi rasserena,
e a me la pena
toglie e il timor.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Tigrane
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Antonio Paganelli (comp.)
Bartolomeo Vitturi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Giuseppe Antonio Paganelli,
Tigrane
Venezia, Alvise Valvasense, [1733]
Posizione :
n. 09 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 20
Rappresentazione
:
10/02/1733 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :
Stella Fortunata Cantelli (
Rusteno
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Qual nave errante
nuova
Rusteno
S.F. Cantelli
G.A. Paganelli
B. Vitturi
Tigrane
**
G.A. Paganelli
B. Vitturi
Venezia
Teatro Sant'Angelo
10/02/1733
DPC0001666
L2
Qual nave errante
varianti locali
Ismero
G.A. Tassi
G. Porta
F. Passarini
Amore e fortuna
G. Porta
F. Passarini
Padova
Teatro Obizzi
carn. 1734
DRT0002801
L3
Qual nave errante
ripresa
Ildoro
G. Fabiani Sciabrà
G. Porta
C. Pagani Cesa
Nel perdono la vendetta
G. Porta
C. Pagani Cesa
Livorno
Teatro
06/1736
0001009198