Incipit : |
Parto, oh dio, ma con qual core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Idrena, moglie di Tigrane
|
Autori : |
G.A. Paganelli (comp.) B. Vitturi (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/02/1733 - Venezia
|
Testo : |
Parto, oh dio, ma con qual core, sallo il ciel e sallo amore. Non ho pace, non la spero, destin fiero, ingiusti dei, se son tanti i mali miei infelice e che farņ? Nel rigor dell'empio fato padre amato io morirņ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tigrane**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Paganelli (comp.) Bartolomeo Vitturi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Antonio Paganelli, Tigrane

Venezia, Alvise Valvasense, [1733]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
10/02/1733 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Guaetti Babbi (Idrena)
|
|