Incipit : |
Pensa chi sei, chi sono, / pensa ch'è mio quel trono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Berenice, vedova di Segeste, fu regina d'Armenia, madre di Tigrane
|
Autori : |
G.A. Paganelli (comp.) B. Vitturi (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/02/1733 - Venezia
|
Testo : |
Pensa chi sei, chi sono, pensa ch'è mio quel trono, che tutto devi a me.
Gradisci il mio bel core, e ingrato a un tanto amore non mi mancar di fè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tigrane**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Paganelli (comp.) Bartolomeo Vitturi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Antonio Paganelli, Tigrane

Venezia, Alvise Valvasense, [1733]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
10/02/1733 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Berenice)
|
|