Aria

Incipit  :  Un raggio di spene / consola quest'alma
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Idrena, moglie di Tigrane
Autori :  G.A. Paganelli (comp.)
B. Vitturi (lib.)
Data e Luogo :  10/02/1733 - Venezia
Testo :  Un raggio di spene
consola quest'alma,
all'altre mie pene.
Ritrovo la calma,
ma il male d'amore,
ch'opprime il mio core
ristoro non spera,
rimedio non ha.

Se questo fia vero,
se sia cosė fiero,
ch'il prova, lo sa.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Tigrane**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Antonio Paganelli (comp.)
Bartolomeo Vitturi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Giuseppe Antonio Paganelli, Tigrane
Venezia, Alvise Valvasense, [1733]
Posizione :  n. 17 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 34
Rappresentazione :  10/02/1733 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Giovanna Guaetti Babbi (Idrena)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Un raggio di spene / consola quest'alma nuova Idrena
G. Guaetti Babbi
G.A. Paganelli
B. Vitturi
Tigrane**
    G.A. Paganelli
    B. Vitturi
Venezia
Teatro Sant'Angelo
10/02/1733 DPC0001666
          L2 Un raggio di spene varianti estensive Perselide
M. Alessandri
G.B. Pattoni
B. Vitturi
Nicoraste, re di Tracia**
    G.B. Pattoni
    [B. Vitturi]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
22/05/1745 DRT0030005