Incipit : |
Dolce m'è la rimembranza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Enea, prencipe trojano
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) P.A. Rolli (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/05/1734 - Londra
|
Testo : |
Dolce m'è la rimembranza de' passati affanni miei; dolce più sia quel che avanza di fatiche e di disastri, se alla fin serbato han gli astri sì bell'alma sol per me.
So che a tante grazie e tante render merto non poss'io; spero sol che l'idol mio si contenti d'un costante core amante e tutto fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Enea nel Lazio**
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Nicola Porpora, Enea nel Lazio

Londra, Sam. Aris, 1734
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.02 / pos. B3; p. 16
|
Rappresentazione : |
11/05/1734 - Londra, Lincoln's Inn Fields : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Enea)
|
|