Incipit : |
Gią si sa ch'un empio sei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aristeide, principessa greca
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) B. Vitturi (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/11/1734 - Venezia
|
Testo : |
Gią si sa ch'un empio sei e che sei un traditor. Studia pur, o ingrato cor, finti sguardi, falsi vezzi. una sposa ed un'amante per tradir, per ingannar.
Ma di tanti inganni tuoi alma perfida, incostante. Io mi voglio vendicar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tamiri**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Bartolomeo Vitturi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Tamiri

Venezia, Marino Rossetti, [1734]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
17/11/1734 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Camati, detta la Farinella (Aristeide)
|
|