Incipit : |
Mi sento morire, / mi sento mancar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Rosaura, amante di Filarco
|
Autori : |
G.B. Mastini (comp.) [G.C. Villifranchi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 16/01/1726 - Perugia
|
Testo : |
Mi sento morire, mi sento mancar. Mi vo innamorar del primo dottore che questo dolore mi sappia guarir; mi sento mancare, mi sento morir.
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
ripresa
Mi sento morire, / mi sento mancar
Anonimo (comp.), Villifranchi G.C. (lib.) in:
Lo speziale di villa - Firenze, 13/02/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Cartoccio speziale*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Mastini (comp.) [Giovanni Cosimo Villifranchi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Mastini, Cartoccio speziale

Perugia, Costantini, [1726]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.16 / pos. B2; p. 43
|
Rappresentazione : |
ded. 16/01/1726 - Perugia, Teatro de' Nobili : prima assoluta
|
Interprete : |
Romualdo Grassi (Rosaura)
|
|