Incipit : |
Calma l'acceso sdegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Quinto Oppio, cittadino romano, prigioniero di Mitridate
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) G.C. Pasquini (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1726 - Vienna
|
Testo : |
Calma l'acceso sdegno e il vezzosetto riso i moti del bel viso ritorni a regolar.
Quel che ti parve orgoglio tratto dal Campidoglio so che il dirai fra poco un scherzo, un riso, un giuoco, un dolce favellar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Issicratea**
festa teatrale per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Giovanni Claudio Pasquini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Bartolomeo Conti, Issicratea

Vienna d’Austria, Gio. van Ghelen, [1726]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.01 / pos. B9; p. 14
|
Rappresentazione : |
19/11/1726 - Vienna, Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Christoph Praun (Quinto Oppio)
|
|