Incipit : |
Di tue gran doti, augusta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) G.C. Pasquini (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1726 - Vienna
|
Testo : |
Di tue gran doti, augusta, chiaro per ogni lido porta la fama il grido ognor più grande.
Ma quando a te sen riede stancata allor s'avvede quanto è minor del ver ciò ch'ella spande.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Issicratea**
festa teatrale per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Giovanni Claudio Pasquini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Bartolomeo Conti, Issicratea

Vienna d’Austria, Gio. van Ghelen, [1726]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: licenza / pos. B; p. 20
|
Rappresentazione : |
19/11/1726 - Vienna, Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
|
|