Incipit : |
Pria che padre assiso in soglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Vincislao, re di Polonia
|
Autori : |
G. Porta (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1726 - Napoli
|
Testo : |
Pria che padre assiso in soglio a punir de' rei l'orgoglio, questo braccio fulminò.
Or vedrai qual genitore al tuo sdegno, al tuo furore, quali leggi dar saprò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Pria che padre assiso in soglio
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Venceslao - Palermo, 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
La Lucinda fedele*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Porta, La Lucinda fedele

Napoli, Francesco Ricciardo, [1726]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 9
|
Rappresentazione : |
carn. 1726 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Pertici (Vincislao)
|
|