Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Come la tortorella / lungi dal sposo amato
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Lucinda
,
regina di Lituania
Autori :
G. Porta (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1726 - Napoli
Testo :
Come la tortorella
lungi dal sposo amato
tremante ognor sen va.
Tale il mio dolce affetto
lungi dal suo diletto
pace trovar non sa.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Come la tortorella / lungi dal sposo amato
Porta G. (comp.), Stampa C.N. (lib.)
in:
L' Arianna nell'isola di Nasso
- Milano, 28/08/1723
Titolo dell'opera
:
La Lucinda fedele
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giovanni Porta (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giovanni Porta,
La Lucinda fedele
Napoli, Francesco Ricciardo, [1726]
Posizione :
n. 19 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 38
Rappresentazione
:
carn. 1726 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :
Vittoria Tesi, detta la Moretta (
Lucinda
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Come la tortorella / lungi dal sposo amato
nuova
Aminta
B. Straparapa
G. Porta
C.N. Stampa
L' Arianna nell'isola di Nasso
**
G. Porta
C.N. Stampa
Milano
Regio Ducal Teatro
28/08/1723
DRT0004569
L2
Come la tortorella / lungi dal sposo amato
ripresa
Lucinda
V. Tesi
G. Porta
A. Zeno
La Lucinda fedele
*
G. Porta
A. Zeno
Napoli
Teatro San Bartolomeo
carn. 1726
DRT0026275
L2
La speme sė m'alletta
riscrittura
Teodolinda
L. Facchinelli
G. Porta
A. Zeno
P. Pariati
Il trionfo di Flavio Olibrio
*
G. Porta
[A. Zeno]
[P. Pariati]
Venezia
Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo
25/11/1726
DPC0001535