Incipit : |
Sì, sì, andiamo e mi sarete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teseo, prencipe d'Atene amato da Arianna, ma fintamente corisposta
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Schietti (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/10/1731 - Treviso
|
Testo : |
Sì, sì, andiamo e mi sarete col piacer de' vostri amori, cinosure in mezo al mar.
Tolga il cielo a me le stelle che per me basteran quelle che vi scorgo a scintillar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Sì, sì, andiamo e mi sarete
Boniventi G. (comp.), Schietti A. (lib.) in:
Arianna abbandonata - Venezia, 25/10/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Il più infedele tra gli amanti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Angelo Schietti (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Il più infedele tra gli amanti

Venezia, Carlo Buonarrigo, 1731
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
06/10/1731 - Treviso, Teatro Dolfin : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Maria Monticelli (Teseo)
|
|