Incipit : |
Pugnerò, che la vittoria |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Manlio, suo figlio [di Tito Manlio], amante di Servilia
|
Autori : |
[Anonimo ?] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1720 - Napoli
|
Testo : |
Pugnerò, che la vittoria sarà gloria se ben colpa si dirà.
Ma restare invendicato provocato il mio cor non può, non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Ignazio Prota (altro comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Tito Manlio

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1720
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
01/10/1720 - Napoli, gran sala del Real Palazzo : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Benti Bulgarelli, detta la Romanina (Manlio)
|
|