Incipit : |
Speranza mia, tu sei la mia lusinga |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+7, 5+5 |
Personaggio : |
Servilia, sorella di Geminio, destinata sposa di Manlio
|
Autori : |
[Anonimo ?] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1720 - Napoli
|
Testo : |
Speranza mia, tu sei la mia lusinga, speranza mia, tu sei il mio piacer.
Ma simil speme pił in me s'avanza et or io spero di pił goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Ignazio Prota (altro comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Tito Manlio

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1720
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
01/10/1720 - Napoli, gran sala del Real Palazzo : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Caterina Zani (Servilia)
|
|