Aria

Incipit  :  Fuggiam mio bene, oh dio
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Tusnelda, sua sposa, figlia di Segeste
Arminio, principe de' Cauci e de Cherusci
Autori :  Anonimo (comp.)
[A. Salvi] (lib.)
Data e Luogo :  25/01/1728 - Perugia
Testo :  Fuggiam mio bene, oh dio,
del fato rio funesto
il fiero empio rigor.

Fuggiam mio bene, oh dio,
del fato rio funesto
il fiero empio rigor.

Oh dio, che affanno è questo,
ah mi si spezza il cor.

La morte sol divida
da te quest'alma fida
che a te congiunse amor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Arminio  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
[Antonio Salvi] (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Arminio
Perugia, Costantini, [1728]
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 10
Rappresentazione :  25/01/1728 - Perugia, Teatro de' Nobili detto del Pavone
Interprete :  Giovanni Maria Morosi (Tusnelda)
Gaspare Geri (Arminio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie