Incipit : |
Spunta da secca erbetta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tusnelda, sua sposa, figlia di Segeste
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1728 - Perugia
|
Testo : |
Spunta da secca erbetta talor vermiglio il fior la speme che ci alletta forse così sarà. Chi sa.
Sorge da smorta face ancor vivo splendor la speme che ci piace forse così sarà, chi sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Spunta da secca erbetta
Sarro D.N. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ginevra, principessa di Scozia - Napoli, 20/01/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Arminio

Perugia, Costantini, [1728]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
25/01/1728 - Perugia, Teatro de' Nobili detto del Pavone
|
Interprete : |
Giovanni Maria Morosi (Tusnelda)
|
|