Incipit : |
Per quel bel volto, / che m'innamora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Elisa, regina di Tiro, figliuola del già tiranno Sicheo, amante di Clearco
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [A. Zeno] (testo da) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 19/10/1728 - Praga
|
Testo : |
Per quel bel volto, che m'innamora, no, non ti ascolto, pietà crudel.
Per te non voglio regnar sul soglio, quanto infelice, tanto infedel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Astarto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, Astarto

Praga, Mattia Adamo Hoeger, [1728]
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.12 / pos. C
|
Rappresentazione : |
ded. 19/10/1728 - Praga, Teatro Sporck
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Elisa)
|
|