Incipit : |
Lascia l'ingrato lido |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Barsina, figlia d'Artabazo vassalo di Dario, e vedova anch'essa d'Alessandro, amante non corrisposta di Leonato
|
Autori : |
G. Porta (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1728 - Praga
|
Testo : |
Lascia l'ingrato lido per la stagion pił bella anche la rondinella e passa il mare.
E doppo fatto il nido in forastiere arene torna le piagge amene a salutare.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Lascia l'amato lido
Vignati G. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Porsena - Milano, 26/12/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza combattuta in amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, La costanza combattuta in amore

Praga, Mattia Adamo Hoeger, [1728]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.ult. / pos. B
|
Rappresentazione : |
aut. 1728 - Praga, Teatro Sporck
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Barsina)
|
|