Incipit : |
Dov'è l'amor, la fé |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 30/01/1726 - Pesaro
|
Testo : |
Dov'è l'amor, la fé che mi giuraste un dì? Chi parla, oh dio, per me, chi mi difende?
E si lascia abbandonata l'innocenza, o ciel, perché? Perché forse non si sa l'altrui iniqua infedeltà o il mio duol non si comprende.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Dov'è l'amor, la fé
Fiorè A.S. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Torino, 01/02/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
La tirannide vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Luca Antonio Predieri, La tirannide vendicata

Pesaro, Gavelli, 1726
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
ded. 30/01/1726 - Pesaro, Publico Teatro
|
Interprete : |
Antonia Gavazzi (Merope)
|
|