Aria

Incipit  :  Segui pur tardi consigli
Forma :  duetto
Metro dei versi :  8
Personaggio :  M. Minucio, maestro de' cavalieri e poi dittatore
Fabio Massimo, dittatore
Autori :  A. Caldara (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  fiera d'estate 1727 - Braunschweig
Testo :  Segui pur tardi consigli.
Tenta pur ciechi perigli.
Nome sempre avrai di vile.

Scorno e danno alfin ne avrai.
Fu lentezza
che alzò Roma a sua grandezza?
O ardir pronto e cor virile?

Se a la Trebbia e al Trasimeno
si ardia meno
Roma or fora in tanti guai?

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  I due dittatori  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Caldara (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto
Antonio Caldara, I due dittatori
Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1727]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 1.12 / pos. C
Rappresentazione :  fiera d'estate 1727 - Braunschweig, Teatro
Interprete :  [non indicato] (M. Minucio)
[non indicato] (Fabio Massimo)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie