Incipit : |
Ti ci ho colto / Maliardo bastardello |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
,4 |
Personaggio : |
don Chisciotte, cavaliere errante Coriandolo, garzone di speziaria
|
Autori : |
G.B. Mastini (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1727 - Ancona
|
Testo : |
Ti ci ho colto Maliardo bastardello Ahimè che fate? Sbagliate. Tuo padre chi è? Sotterra egli sta. Il diavolo già lo seppi da me. Bastardo tu sei Giurar nol potrei mia madre lo sa Scannar ti vogl'io Error non fu il mio se il diavol fratello mia madre tentò. Scannar io ti vuo', morrai bricconcello. Soccorso pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Bastardo / maliardo
Campelli C. (comp.), Gigli G. (lib.) in:
Amore fra gl'impossibili - Roma, 02/01/1693
|
|
Titolo dell'opera : |
Amore fra gl'impossibili
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Mastini (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Mastini, L' amore fra gl'impossibili

Ancona, Belelli, 1727
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
1727 - Ancona, Teatro La Fenice
|
Interprete : |
[non indicato] (don Chisciotte) [non indicato] (Coriandolo)
|
|