Incipit : |
Senza i rai della mia stella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dori, ninfa creduta sua figlia
|
Autori : |
[G.M. Buini] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1731 - Udine
|
Testo : |
Senza i rai della mia stella, agitata da procella son qual nave in mezzo al mar.
L'onda freme e ognor s'incalza, or l'abbassa ed or l'innalza, sol per farla naufragar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Senza i rai della mia stella
Anonimo (comp.), Passarini F. (lib.) in:
L' amante alla moda - Rovigo, 09/1709
|
|
Titolo dell'opera : |
La ninfa riconosciuta
melodramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Buini ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, La ninfa riconosciuta

Udine, Gianbatista Fongarino, [1731]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
carn. 1731 - Udine, Teatro Mantica
|
Interprete : |
Giacinta Spinola (Dori)
|
|