Aria

Incipit  :  Dell'idolo ch'adoro
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Dori, ninfa creduta sua figlia
Autori :  [G.M. Buini] (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1731 - Udine
Testo :  Dell'idolo ch'adoro
sì vaga è la beltà
che l'alma in seno annoda
nel petto infiamma il cor.

Per lui sol vivo e moro
fuggirlo e chi potrà.
Sebben sprezzo crudele
il mio sì fido amor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Dell'idolo che adoro
Porta G. (comp.), Lalli D. (lib.)
in:  Ulisse - Venezia, ca. 29 gen. 1725
Titolo dell'opera :  La ninfa riconosciuta  
melodramma pastorale
Autori dell'opera :  [Giuseppe Maria Buini ?] (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Giuseppe Maria Buini, La ninfa riconosciuta
Udine, Gianbatista Fongarino, [1731]
Posizione :  n. 25 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 44
Rappresentazione :  carn. 1731 - Udine, Teatro Mantica
Interprete :  Giacinta Spinola (Dori)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Dell'idolo che adoro nuova Antiope
G. Spinola
G. Porta
D. Lalli
Ulisse**
    G. Porta
    D. Lalli
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 29 gen. 1725 DPC0001508
          riproposta    G.C. Mancinelli
   Ulisse
    G. Porta
    D. Lalli
Ferrara
Teatro Bonacossi
ded. 30/01/1733 DRT0044355
          L2 Dell'idolo che adoro ripresa Antiope
[non indicato]
D.G. Treu
D. Lalli
Ulisse*
    D.G. Treu
    D. Lalli
Breslavia
Teatro Ballhaus
21/10/1726 DRT0044353
          L2 Dell'idolo ch'adoro varianti locali Ormonda
G. Spinola
G. Porta
F. Passarini
La sorte nemica
    G. Porta
    F. Passarini
Vicenza
Teatro delle Grazie
fiera mag. 1728 DRT0040841
          L2 Dell'idolo ch'adoro varianti locali Dori
G. Spinola
G.M. Buini
F. Silvani
La ninfa riconosciuta
    [G.M. Buini ?]
    F. Silvani
Udine
Teatro Mantica
carn. 1731 DRT0030107