Incipit : |
Un bacio, un vezzo, un riso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Doriclea, regina d'Armenia, prigioniera di Artabano e moglie di [Tigrane]
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/1732 - Praga
|
Testo : |
Un bacio, un vezzo, un riso si deve a quel bel viso che tutto spira amor.
Né il regno amor è offeso ma sempre resta illeso dell'onestà il candor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Doriclea*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Doriclea

Praga, Adalberto Guglielmo Wessely, [1732]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 62
|
Rappresentazione : |
01/1732 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Cosimi (Doriclea)
|
|