Incipit : |
Un guardo solo ancor / attendo, o mio tesor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Guido, figlio di Ugone, amante e promesso sposo di Emilia
|
Autori : |
A. Costantini (comp.) [M. Noris ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Praga
|
Testo : |
Un guardo solo ancor attendo, o mio tesor, pria che da te lontan io volga il piede.
Parto, mio ben, mia vita, o sposa ognor gradita e teco lascio il cor per tua mercede.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli amori amari*
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Costantini (comp.) [Matteo Noris ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Costantini, Gli amori amari

Praga, Adalberto Guglielmo Wessely, [1732]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinta Spinola (Guido)
|
|