Incipit : |
Vanne, o vile, nel centro d'averno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Lotario, generale e consigliere di Cuniberto, padre d'Emilia
|
Autori : |
A. Costantini (comp.) [M. Noris ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Praga
|
Testo : |
Vanne, o vile, nel centro d'averno e fra l'ombre nascondi il timore diq uel core che ardire non ha.
A soffrire oggi apprenda lo scherno la vergogna lo sprezzo, il rossore chi 'l valore temuto non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli amori amari*
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Costantini (comp.) [Matteo Noris ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Costantini, Gli amori amari
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Praga, Adalberto Guglielmo Wessely, [1732]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Denzio (Lotario)
|
|