Aria

Incipit  :  Copre il cielo oscuro nembo
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Semira, sotto nome di Alinda principessa di Cambaja e Sorate, amante di Cosrovio
Autori :  G. Porta (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1732 - Milano
Testo :  Copre il cielo oscuro nembo,
move il vento in mar tempesta,
e la sorte in me funesta,
già mi guida a naufragar.

Priva sono di consiglio
con lo sposo nel periglio
ahi vorrei anch'io penar.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
uguali soltanto i vv. 1-2
Copre il cielo oscuro nembo
Porta G. (comp.), Lucchini A.M. (lib.)
in:  Farnace - Bologna, 09/05/1731
Titolo dell'opera :  Gianguir*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Porta (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giovanni Porta, Gianguir
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1732
Posizione :  n. 22 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 41
Rappresentazione :  carn. 1732 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :  Diana Vico (Semira)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Copre il cielo oscuro nembo nuova Berenice
V. Tesi
G. Porta
A.M. Lucchini
Farnace*
    G. Porta
    A.M. Lucchini
Bologna
Teatro Malvezzi
09/05/1731 DRT0017573
          L2 Copre il cielo oscuro nembo riscrittura Semira
D. Vico
G. Porta
A. Zeno
Gianguir*
    G. Porta
    A. Zeno
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1732 DRT0021181
          L2 Copra il ciel oscuro nembo riscrittura Eraclio
S.F. Cantelli
L.A. Predieri
F. Silvani
La Zoe imperatrice d'Oriente, o sia La forza del sangue
    [L.A. Predieri ?]
    F. Silvani
Mantova
nuovo Teatro Arciducale
ded. 26/12/1736 DRT0046611