Incipit : |
Ama chi t'odia, ingrato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Anagilda, sua sorella
|
Autori : |
G.M. Schiassi (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Bologna
|
Testo : |
Ama chi t'odia, ingrato, ma sol per tuo tormento, barbaro, né sperar mai di placarmi.
E sia per giusto fato eterno il mio contento, eterno il tuo penar col sempre amarmi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ama chi t'odia, ingrato
Vinci L. (comp.), Briani F. (lib.) in:
Gismondo, re di Polonia - Roma, 11/01/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede ne' tradimenti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Maria Schiassi (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Maria Schiassi, La fede ne' tradimenti

Bologna, Costantino Pisarri, [1732]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Fumagalli (Anagilda)
|
|