Incipit : |
Sfiderò ad eterna guerra |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fernando, conte di Castiglia
|
Autori : |
G.M. Schiassi (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Bologna
|
Testo : |
Sfiderò ad eterna guerra l'ampio regno di sotterra. Cadrai, o barbaro, perfido re... Tu intanto, oh dio! idolo mio lo soffri e taci e l'alme faci de' tuoi begli occhi più non vedrò.
Atterrate sfere ingrate anche il povero mio cor. Freddi, estremi voi sudori sparsi e misti del mio pianto deh morir mi fate accanto al mio caro e bel tesor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Sfiderò ad eterna guerra
Porpora N. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La verità nell'inganno - Milano, carn. 1726
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede ne' tradimenti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Maria Schiassi (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Maria Schiassi, La fede ne' tradimenti

Bologna, Costantino Pisarri, [1732]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Stella Fortunata Cantelli (Fernando)
|
|