Incipit : |
Tiranno, è ver, son io |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Garzia, re di Navarra
|
Autori : |
G.M. Schiassi (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Bologna
|
Testo : |
Tiranno, è ver, son io, ma sol così quest'alma la palma può goder.
Col freddo suo rigore la tema affanna il core fino che non morrai; ma fin che tu vivrai nel sen non ho piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Tiranno è ver son io
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Napoli, 01/10/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede ne' tradimenti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Maria Schiassi (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Maria Schiassi, La fede ne' tradimenti

Bologna, Costantino Pisarri, [1732]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Toselli (Garzia)
|
|