Incipit : |
Tengo dolor al cor |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tilla, damigella di corte Delfo, servo di Fernando
|
Autori : |
G.M. Schiassi (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Bologna
|
Testo : |
Tengo dolor al cor. Tengo dulur, di chi? Di te mio bel tesor. Senti amur per mi? Sì, moro sol per te. Non ti credir affè.
Vieni, che mi vedrai languire a' tuoi bei rai; se con te mi venir allora mi credir. Tu non dubiterai già più di me. Mi star senza guai ballar mi cor, mi piè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede ne' tradimenti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Maria Schiassi (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Maria Schiassi, La fede ne' tradimenti

Bologna, Costantino Pisarri, [1732]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Ruvinetti Bon (Tilla) Niccolò Angelini (Delfo)
|
|