Incipit : |
Mi prendano, / mi uccidano |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Delfo, servo di Fernando
|
Autori : |
G.M. Schiassi (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Bologna
|
Testo : |
Mi prendano, mi uccidano vo' dir quel ch'ho nel cor.
È un barbaro indignissimo è un re ch'è traditor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mi prendano, / m'uccidano
Fabbrini G. (comp.), Gigli G. (lib.) in:
La fede nè tradimenti - Bologna, 1690
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede ne' tradimenti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Maria Schiassi (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Maria Schiassi, La fede ne' tradimenti

Bologna, Costantino Pisarri, [1732]
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 3.10 / pos. B1; p. 56
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : prima assoluta
|
Interprete : |
Niccolò Angelini (Delfo)
|
|