Incipit : |
Al furor di rie procelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Coralbo, re di Menfi
|
Autori : |
A.B. Panacci (comp.) A.B. Panacci (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Firenze
|
Testo : |
Al furor di rie procelle dal rigor d'irate stelle fugga il piede il cor non teme che la dolce e cara speme lo ritorni a consolar.
Tornerò guerriero in campo e col fulmine e col lampo di mio braccio e di mia spada saprò un giorno trionfar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Dal furor di rie procelle
Rampini G. (comp.), Bussani G.F. (lib.) in:
Ercole sul Termodonte - Padova, carn. 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Il vincitor Coralbo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Bartolomeo Panacci (comp.) Antonio Bartolomeo Panacci (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Bartolomeo Panacci, Il vincitor Coralbo

Firenze, Pietro Marini, 1732
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 8
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Feramonti Pantalone (Coralbo)
|
|