Incipit : |
So che 'l ciel ben spesso gode |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sancio, figlio naturale di Dionisio
|
Autori : |
[G.A. Perti] (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
[set.] 1707 - Pratolino (Firenze)
|
Testo : |
So che 'l ciel ben spesso gode far cader l'indegna frode sull'auror che l'inventò.
Come s'alza orrido nembo poi si scioglie e cade in grembo di quel suol che lo formò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Dionisio, re di Portogallo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti] (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giacomo Antonio Perti, Dionisio, re di Portogallo

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1707
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
[set.] 1707 - Pratolino (Firenze), Villa : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Sancio)
|
|