Aria

Incipit  :  Il zeffiretto dal fonte all'onda
Forma :  aria
Metro dei versi :  5+5
Personaggio :  Emilia, figlia del dittatore e sorella di Claudio
Autori :  A. Bioni (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1732 - Breslavia
Testo :  Il zeffiretto dal fonte all'onda
un dolce fiato spirando va,
e l'augelletto di ramo in fronda
soave canto spiegando va.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
soppresso il distico finale
Il zeffiretto dal fonte all'onda
Predieri L.A. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:  Lucio Papirio - Venezia, ca. 12 gen. 1715
Titolo dell'opera :  Lucio Papirio*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Bioni (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Bioni, Lucio Papirio
[Breslavia], [s.n.], [1732]
Posizione :  n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. A; p. 20
Rappresentazione :  carn. 1732 - Breslavia, Teatro Ballhaus : prima assoluta
Interprete :  Elisabetta Moro, detta la Pentemora (Emilia)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Il zeffiretto dal fonte all'onda nuova Emilia
M. Gualandi
L.A. Predieri
A. Salvi
Lucio Papirio
    L.A. Predieri
    A. Salvi
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 12 gen. 1715 DPC0001312
          L2 Il zeffiretto dal fonte all'onda varianti locali Emilia
E. Moro
A. Bioni
A. Salvi
Lucio Papirio*
    A. Bioni
    A. Salvi
Breslavia
Teatro Ballhaus
carn. 1732 DRT0026311