Incipit : |
Amo, ma so che sia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emilia, figlia del dittatore e sorella di Claudio
|
Autori : |
A. Bioni (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Breslavia
|
Testo : |
Amo, ma so che sia il bel dell'alma mia, l'oggetto del mio amor.
Peno ma del mio fato non sempre sventurato in me sarà il rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Amo, né so chi sia
Albinoni T.G. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Eumene - Venezia, 13/11/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Bioni (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Bioni, Lucio Papirio

[Breslavia], [s.n.], [1732]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Breslavia, Teatro Ballhaus : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Moro, detta la Pentemora (Emilia)
|
|